Il colloquio va male? forse è colpa di Facebook

by

Avete mai cercato il vostro nome su Google? Dovreste. Perchè i responsabili delle risorse umane o – più semplicemente – il vostro potenziale futuro datore di lavoro lo fanno, ogni volta che ricevono un CV e vogliono più informazioni sul vostro profilo. Informazioni ovviamente imparziali e obiettivi, che forniscono indicazioni utili sulla vostra persona senza che voi possiate filtrarle e correggerle.

La rete fornisce loro quella che viene chiamata Web Reputation, e la maggior parte di questa vostra trasposizione virtuale si compone grazie ai contenuti che decidete di condividere con il web, tramite i social network. Quanto questo influisce sulle vostre possibilità di trovare lavoro? E` presto detto: più di un recruiter su tre ha esclude candidati in base a contenuti equivoci sui propri profili social.

La maggior parte di loro esegue ricerce online per trovare candidati passivi, verificare i CV ricevuti e la rete dei candidati

Facebook può quindi aiutarvi a trovare lavoro tramite annunci condivisi e segnalazioni dei vostri amici, ma, nel dubbio, rendete il vostro profilo privato, soprattutto per quanto riguarda i contenuti esterni (foto e post) nei quali vi taggano.

 

Fonte: Ilsole24ore.com